Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo SOLO cookie tecnici. NON vengono utilizzati cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali o raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie tecnici; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Accetto i cookies da questo sito.
Approvato ed avviato il progetto “Riparto da casa” della Caritas diocesana di Gorizia e gestito dalla coop Murice: dignità restituita partendo dall’abitazione.
Il dormitorio Mons. Faidutti di Goriza non è solo un luogo di accoglienza, ma anche un occasione di ASCOLTO ed ORIENTAMENTO per gli ospiti, in particolare stranieri, che ne hanno bisogno!
Venerdì 4 ottobre 2019 è stato presentato il Report 2018 delle Caritas delle quattro diocesi del Friuli Venezia Giulia nel corso di un seminario a Udine sugli “Strumenti a contrasto della Povertà”
Anche quest’anno Caritas e Migrantes hanno presentato il Rapporto Immigrazione 2018-19 ispirandosi al messaggio del Papa per la Giornata mondiale del Migrante e Rifugiato e puntando l’attenzione sull’Italia e la società italiana, pur con il consueto sguardo specifico rivolto all’immigrazione.
Nell’acquistare materiale scolastico per i tuoi figli, regala il sogno di un quaderno nuovo, o altro, per permettere di scrivere assieme una storia più bella. L’educazione è un bene prezioso, e ognuno di noi può fare un piccolo passo in più per sostenerla.
Nell’ultimo messaggio del Papa per la III Giornata Mondiale dei Poveri, ci ha ricordato che una delle nostre responsabilità come credenti è quella di restituire la speranza perduta dinanzi alle ingiustizie, sofferenze e precarietà della vita.
“Mediazione e conflitto/giustizia e riparazione”, appuntamento inserito nell’ambito del Festival di Teatro e Arte del Carcere di Gorizia “Se io fossi Caino” organizzato dalla Caritas diocesana di Gorizia e finanziato da Caritas Italiana.