Centri di ascolto
Il Centro di ascolto
“Il primo servizio che si deve al prossimo è quello di ascoltarlo” (Dietrich Bonhoeffer)
Il Centro di ascolto fa dell’ASCOLTO il suo MODO PROPRIO di SERVIZIO. Il suo “fare” prevalente è l’ascolto, cuore della relazione di aiuto, dove chi ascolta e chi è ascoltato vengono coinvolti, con ruoli diversi, in un progetto che, ricercando le soluzioni più adeguate, punta a un processo di liberazione della persona dal bisogno.
Dall’Ascolto e dall’Accoglienza della persona conseguono le altre funzioni specifiche:
1. Presa in carico delle storie di sofferenza e definizione di un progetto di “liberazione”.
2. Orientamento delle persone verso una rilettura delle reali esigenze e una ricerca delle soluzioni più indicate e dei servizi più adeguati presenti sul territorio.
3. Accompagnamento di chi sperimenta la mancanza di punti di riferimento e di interlocutori che restituiscano la speranza di un cambiamento, mettendo in contatto la persona con i servizi presenti sul territorio ed attivando tutte le risorse possibili.
4. Prima risposta per i bisogni più urgenti, sempre attraverso il coinvolgimento delle comunità parrocchiali e del territorio.
Il Centro di Ascolto si propone poi di dare voce ai bisogni che accoglie, divenendo una sorta di osservatorio, capace di tradurre quanto ascoltato e osservato in stimolo e a volte in denuncia, perché, se necessario, si attivino e promuovano nuove risorse. È una realtà integrata nel territorio e opera in collaborazione con tutte le istituzioni del territorio.
Generalmente i centri d’ascolto si trovano in tutte le parrocchie, si può contattare il Centro d’Ascolto Diocesano di Gorizia per avere indicazioni sul Centro d’Ascolto Parrocchiale più vicino.
Centro d’ascolto diocesano – Orari, contatti e sede
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle 17:00
Telefono: 0481 525188.
Si trova a Gorizia presso l’Istituto ‘D.G. Contavalle’, in via Garzarolli, 131.
Centri d’ascolto parrocchiali – orari e sedi
CITTA | PARROCCHIA | INDIRIZZO | ORARIO |
AQUILEIA | SS. ERMAGORA E FORTUNATO | P.ZZA CAPITOLO, 15 | 2° e 4° MERC DEL MESE 14.30-15.30 |
CERVIGNANO | SAN MICHELE | VIA G. VERDI, 2 | MART e VEN 9.30-11.30 |
CORMONS | SAN ADALBERTO | VIA POZZETTO,4 | su appuntamento chiamando il num. 392.4801938 |
FIUMICELLO | S. VALENTINO MARTIRE | VIA XXV APRILE, 5 | su appuntamento per ascolto e beni alimentari chiamare la Casa Canonica 043196016 |
GORIZIA | DUOMO-SAN VINCENZO | CORTE SANT’ILARIO, 7 | LUN 10-11, MERC 16-17 |
GORIZIA | SANT’IGNAZIO | L.GO XXVII MARZO,7 | MERC 9.30-11.45 |
GORIZIA | SANT’ANNA | VIA F.LLI COSSAR, 8 | LUN 17-18 |
GORIZIA | SAN GIUSEPPE ARTIGIANO (STRACCIS) | P.LE DELLA PACE, 1 | GIO 17-18 |
GORIZIA | NOSTRA SIGNORA DI LOURDES (MADONNINA) | VIA BRIGATA CAMPOBASSO, 12 | TERZO MART DEL MESE 16-17 |
GORIZIA | SAN GIORGIO (LUCINICO) | VIA CESARE, 28 | MART 18-19.00 |
GRADISCA | SANTO SPIRITO (MERCADUZZO) | PIAZZA MARCONI, 27 | MART 10-12 |
GRADO | SANT’EUFEMIA | VIA MARINA C/O ASILO PARROCCHIALE | SAB 10-12 (su appuntamento chiamando parrocchia 043180146 o mail parrocchia.grado@gmail.com) |
MONFALCONE | SANT’AMBROGIO | VIA MAZZINI | LUN 16-18, GIO 16-18 (su appuntamento chiamando 0481 410325 LUN e SAB 10-12) |
MONFALCONE | SAN NICOLO’ | VIA I MAGGIO, 84 | MERC 16-17.30 (su appuntamento chiamando 0481 410245) |
MONFALCONE | SAN GIUSEPPE | PIAZZALE DON PINO DE LUISA, 2 | GIO 17-18 (su appuntamento chiamando 347 2772843) |
ROMANS D’ISONZO | SANTA MARIA ANNUNZIATA | PIAZZA G. CANDUSSI, 8 | 1° e 3° GIOV DEL MESE 9-10 |
RONCHI | SANTO STEFANO | VIA SAN LORENZO, 7 | MART 16-17, VEN 10-11 |
SAN CANZIAN | SANTI CANZIANI MARTIRI | P.ZZA SS. MARTIRI, 15 C/O ORATORIO | GIO 18.30-19.30 |
STARANZANO | SANTI PIETRO E PAOLO | VIA DE AMICIS, 10 | MART 18-19 |