Cosa Facciamo
Emporio dell’Infanzia
Assicura un sostegno e il benessere per tutti e per tutte l’età, riducendo le ineguaglianze.
Osservatorio Povertà e Risorse
Uno strumento per conoscere le situazioni di difficoltà in diocesi e le risposte messe in atto
Progetti
“Donare: una gioia ineguagliabile”
Intervista ad Aurora e Chiara, volontarie all’Emporio dell’Infanzia di Gorizia
A Gorizia è operativo l’Emporio dell’Infanzia, innovativa iniziativa di Caritas diocesana, sorta dal proficuo scambio di buone prassi con l’Humanitarno Drustvo Kid, che propone una simile realtà nella cittadina slovena. Ispirandosi a quest’esperienza positiva, Carits diocesana ha dato vita a un servizio che desidera rispondere alle necessità di tante famiglie con bambini che si trovano in una situazione di difficoltà per quanto riguarda l’acquisto di abbigliamento e materiali per i primi anni di vita. All’Emporio dell’Infanzia prestano il proprio servizio una quindicina di volontarie: sono mamme che aiutano mamme, donne che aiutano altre donne,… >
“Agli incroci delle strade…”
A pochi giorni dalla conclusione del Convegno nazionale delle Caritas diocesane, intervista al diacono Renato Nucera, direttore della Caritas di Gorizia, per un bilancio post-convegno e sui più recenti impegni diocesani
Un periodo di grande fermento quello che ha recentemente coinvolto la Caritas diocesana di Gorizia. Impegnata su più fronti nel corso dell’inverno per quella che viene definita “Emergenza freddo”, nell’accoglienza ai cittadini ucraini in fuga dal conflitto, nel supporto alla cittadinanza locale con i servizi delle Opere Segno e, un paio di settimane fa, ospite al Convegno nazionale delle Caritas diocesane che si è svolto a Salerno e al quale ha attivamente partecipato nei tavoli di lavoro. Alla luce di tutti questi avvenimenti, abbiamo incontrato il direttore, diacono Renato Nucera, e abbiamo colto l’occasione… >
Alla scoperta della cultura del dono
Una bella esperienza insieme ai bimbi della Scuola dell'Infanzia "Rosa Mistica" di Cormòns
“Essere, Fare, Diventare, Dare – percorsi di crescita alla scoperta della cultura del dono”: è questo il progetto in rete che coinvolge la scuola dell’Infanzia Rosa Mistica di Cormons insieme alla Scuola dell’Infanzia Paritaria Immacolata di Udine e alla Scuola Primaria Parificata Collegio della Fondazione di Udine: una rete di scuole che condividono la comune storica appartenenza al Carisma di Padre Luigi Scrosoppi, di cui costituiscono l’espressione operativa nell’area scolastica e socio educativa nella Regione Friuli Venezia Giulia, con un impegno concreto verso i bambini, i ragazzi e le loro famiglie. >
“Carissimi amici della Caritas…”
Una lettera da don Bruno Soppelsa, missionario in Thailandia, per ringraziare del sostegno ricevuto da "Ragazzi Caritas 2023"
Come annunciato nello scorso appuntamento con “Gocce di Carità”, pubblicato su Voce Isontina n. 12 del 25 marzo 2023, le donazioni raccolte nel corso del pomeriggio di “Ragazzi Caritas 2023”, svolto lo scorso 21 gennaio presso l’Oratorio “mons. Foschian” della parrocchia di San Giuseppe a Monfalcone, andranno a sostenere ben quattro progetti legati all’inserimento scolastico, attivi in diverse zone del mondo. Un aiuto a “Colorare il domani” – come recitava la canzone scritta appositamente per l’evento da don Francesco Fragiacomo – insieme a quei bambini che gli stessi ragazzi dell’Iniziazione… >
Un aiuto per “colorare il domani”
Il ricavato delle donazioni raccolte nell’appuntamento “Ragazzi Caritas 2023” - pari a 2.696 euro - verrà ora devoluto a 4 progetti inerenti l’inserimento scolastico, per venire incontro a più ragazzi possibile e in diverse zone del mondo
“Ragazzi Caritas 2023″, evento promosso lo scorso gennaio dalla Caritas diocesana di Gorizia, non è stato solo un successo di partecipazione, con la presenza di ben 320 bambini e più di 40 tra catechisti ed educatori – ma è stato anche un bellissimo successo per la solidarietà. Grazie infatti alle donazioni dei bambini da loro raccolte durante il periodo dell’Avvento e contenute nei tradizionali salvadanai (ne sono stati raccolti 213 durante il pomeriggio di festa), più alcune donazioni pervenute direttamente alla Caritas diocesana, è stato possibile contare un totale di ben 2.696 euro. Il ricavato… >
Vivere la vita da veri protagonisti
Ripresi gli incontri di Caritas diocesana con gli studenti degli Istituti superiori di Gorizia. Emersa una generazione curiosa e non svogliata ma bisognosa di testimoni credibili
Un dare – avere, un incontro tra “adulti responsabili” e “mondo dei giovani” che porta sempre ad una crescita per entrambe le parti. Potremmo sintetizzare con queste parole i momenti di Cittadinanza Attiva che la Caritas diocesana da moltissimo tempo propone all’interno degli Istituti superiori di Gorizia, grazie alla collaborazione dei dirigenti e del corpo docente. In questi primi mesi dell’anno gli incontri sono ripresi e hanno visto anche un bellissimo ampliamento del bacino d’intervento grazie all’invito ricevuto da alcuni istituti del Polo Liceale. “Fino ad oggi abbiamo incontrato più di 350 studenti tra… >
Ucraina: un anno di aiuto e accoglienza
Ad inizio marzo 2022, l’arrivo sul territorio diocesano dei primi cittadini in fuga dal conflitto
Esattamente un anno fa – erano i primi di marzo e la guerra in Ucraina era scoppiata solo da pochi giorni – giungevano sul territorio diocesano i primi nuclei famigliari in fuga dal Paese, con le loro poche cose raccolte in fretta e i loro sguardi in cerca di aiuto. Pronta la reazione della Chiesa locale che, attraverso la Caritas diocesana, ha sin da subito messo in moto la “macchina della solidarietà”, per rispondere alla nuova richiesta che si stava presentando. Da quel momento si è attivata una virtuosissima rete che ha coinvolto la realtà… >
Ucraina: un anno di guerra
Attraverso un'intervista realizzata dal settimanale diocesano Voce Isontina, presentiamo la storia di Alina, arrivata a Gorizia un anno fa e che ha trovato accoglienza nel progetto di Caritas diocesana
L’inizio della guerra in Ucraina ha segnato quello che, ad oggi, si può considerare un vero e proprio esodo. Stando alle cifre di UNHCR, oltre 8.400.000 ucraini sono scappati nei primi quattro mesi di conflitto e moltissimi ancora oggi non hanno fatto rientro alle proprie case. Tra questi anche Alina, suo marito e il loro bambino, ospiti a Gorizia e seguiti nell’accoglienza dalla Cooperativa Murice all’interno del progetto promosso dalla Caritas diocesana. Abbiamo incontrato Alina e ci siamo fatti raccontare della loro fuga, della situazione nel Paese riportata da… >
Attivato il servizio di informativa legale
Messo in campo da Caritas diocesana e Consiglio Italiano per i Rifugiati, è riservato a migranti, richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale o speciale sul territorio di Gorizia e al di fuori del circuito di accoglienza ministeriale
Alla Caritas diocesana di Gorizia ha recentemente aperto le porte un nuovo servizio. Alla luce di una crescente richiesta di orientamento e informazioni, giunta nel corso dei mesi estivi al Centro di Ascolto diocesano e agli Uffici Caritas da parte di richiedenti asilo e persone già entrate nel circuito di protezione internazionale ma uscite dai Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS) per scadenza dei termini legali, la Caritas di Gorizia ha deciso di attivare, insieme al Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR), un servizio di consulenza legale riservato nello specifico a queste categorie. Il… >
Solidarietà a favore dell’Emporio di Cervignano
L'associazione culturale Corima ha scelto di devolvere il ricavato del suo "Calendario Solidale" alla realtà emporiale della cittadina
Negli scorsi giorni l’Associazione Culturale Corima di Cervignano del Friuli ha consegnato alla Caritas diocesana di Gorizia una donazione di 2.000 euro in favore dell’Emporio della Solidarietà della cittadina. La donazione è frutto della vendita del “Calendario Solidale 2023”, promosso dalla stessa Associazione con il patrocinio del Comune di Cervignano; il progetto è ideato da Luca Negro di Corima e illustrato da Simona Cavatoni. A ritirare la donazione, il vicedirettore di Caritas diocesana, Adalberto Chimera, e la responsabile dell’Emporio, Federica Giusti. Accanto a loro anche il parroco, don Sinuhe Marotta. L’Emporio di Cervignano –… >
Le Nostre News
“Donare: una gioia ineguagliabile”
Intervista ad Aurora e Chiara, volontarie all’Emporio dell’Infanzia di Gorizia
Caritas Italiana e Caritas diocesana di Gorizia vicine alle popolazioni colpite dall’alluvione
Avviata sui canali istituzionali di Caritas Italiana una raccolta fondi per sostenere i primi interventi emergenziali
“Agli incroci delle strade…”
A pochi giorni dalla conclusione del Convegno nazionale delle Caritas diocesane, intervista al diacono Renato Nucera, direttore della Caritas di Gorizia, per un bilancio post-convegno e sui più recenti impegni diocesani
In cammino
con la Chiesa diocesana
Festa di primavera
Famiglie italiane e ucraine si incontrano domenica 4 giugno a Straccis
“Agli incroci delle strade…”
A pochi giorni dalla conclusione del Convegno nazionale delle Caritas diocesane, intervista al diacono Renato Nucera, direttore della Caritas di Gorizia, per un bilancio post-convegno e sui più recenti impegni diocesani
“Carissimi amici della Caritas…”
Una lettera da don Bruno Soppelsa, missionario in Thailandia, per ringraziare del sostegno ricevuto da "Ragazzi Caritas 2023"
Un aiuto per “colorare il domani”
Il ricavato delle donazioni raccolte nell’appuntamento “Ragazzi Caritas 2023” - pari a 2.696 euro - verrà ora devoluto a 4 progetti inerenti l’inserimento scolastico, per venire incontro a più ragazzi possibile e in diverse zone del mondo
Dalla Diocesi
- Assemblea diocesana: martedì 6 giugno la prima tappa 29 Maggio 2023
- «I campi già biondeggiano per la mietitura» 28 Maggio 2023
- Vivere la Parola – Pentecoste 12 Maggio 2023
- Convegno triveneto sulla Liturgia: a Lucinico sabato 20 la fase “diocesana” 8 Maggio 2023
- Il suffragio della Chiesa diocesana per dom Benedetto 6 Maggio 2023
- Gruppi della Parola il 16 maggio 2 Maggio 2023
- Il 6 maggio la Festa dei chierichetti a Villesse 2 Maggio 2023
- 30 aprile: Giornata mondiale delle Vocazioni. Segno di speranza per tutta la Chiesa 25 Aprile 2023
Donazioni
ARCIDIOCESI DI GORIZIA – CARITÀ DIOCESANA DI GORIZIA ONLUS
cc postale n. 10289494
ccb Cassa Rurale FVG filiale di San Rocco Gorizia
EU IBAN IT15 o086 2212 4010 0400 0323 364
Cod.Fisc. 91003490314
caritas_gorizia