Cosa Facciamo

Centro di Ascolto

A chi e dove puoi rivolgerti

Emporio della Solidarietà

Cosa puoi fare se hai bisogno di aiuto alimentare

Emporio dell’Infanzia

Assicura un sostegno e il benessere per tutti e per tutte l’età, riducendo le ineguaglianze.

Centro Diurno

Dove puoi svolgere attività di formazione e orientamento

Dormitori

A chi puoi rivolgerti se sei in difficoltà abitativa

Mense

A chi puoi rivolgerti se non sai dove mangiare

Formazione Volontari

Tutti gli appuntamenti per rimanere aggiornati

Osservatorio Povertà e Risorse

Uno strumento per conoscere le situazioni di difficoltà in diocesi e le risposte messe in atto

Progetti

Caritas: “aperto per ferie”

Durante il mese di agosto le sue attività sono proseguite regolarmente e sono stati avviati anche alcuni nuovi servizi sul territorio

Lungo tutto il mese di agosto, la Caritas diocesana di Gorizia non è andata in vacanza, continuando a mettere in atto le sue opere di assistenza e vicinanza alle persone e alle famiglie. Tra le numerose attività che hanno caratterizzato l’estate 2023 della Caritas, anche la “novità” del “Servizio Docce” allestito in Casa San Francesco a Gorizia – una delle sedi staccate della stessa Caritas e che, nel corso dell’ultimo inverno, ha ospitato una media di 40 ragazzi nel corso dell’”Emergenza Freddo” -. A beneficiare del servizio, avviato il… >

La povertà vissuta tra fragilità e solitudine

La povertà in Italia può ormai dirsi un fenomeno strutturale, visto che tocca quasi un residente su dieci; i dati dal Report Statistico Nazionale 2023 di Caritas Italiana e un focus sulla situazione in Diocesi

La povertà in Italia può ormai dirsi un fenomeno strutturale, visto che tocca quasi un residente su dieci; il 9,4% della popolazione residente vive infatti, secondo l’Istat, in una condizione di povertà assoluta. Solo quindici anni fa il fenomeno riguardava appena il 3% della popolazione”. Questo l’allarmante incipit de “La povertà in Italia secondo i dati della rete Caritas. Report Statistico Nazionale 2023” presentato negli scorsi giorni da Caritas Italiana. Il Report evidenzia come, in termini assoluti, si contino oggi 5milioni 571mila persone in stato di povertà assoluta sul territorio nazionale ma le preoccupazioni… >

“Creatura”: nuovo successo per il Festival “Se io fossi Caino”

Lo spettacolo-dedica a Pino Roveredo è stato allestito dai detenuti della Casa Circondariale di Gorizia, guidati dalla Compagnia Fierascena

È stato un percorso segnato dalle parole, dalla musica, dai gesti, dalle emozioni e da qualche lacrima, quello che i detenuti della Casa Circondariale di Gorizia hanno offerto agli spettatori della performance teatrale “Creatura”, allestita proprio nel cortile della struttura penitenziaria cittadina. La rappresentazione – inserita all’interno del programma di “Se io fossi Caino”, Rassegna di Teatro e Arte del Carcere promossa dalla Compagnia Fierascena, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia e dall’Arcidiocesi di Gorizia – Caritas Diocesana, realizzato in collaborazione con la Casa Circondariale e il Kinemax… >

Inizia a prendere forma la Festa del Volontario 2023

Il programma è ancora in divenire ma è già possibile fornire alcune anticipazioni

Sta iniziando a prendere forma l’attesa seconda edizione della “Festa del Volontario”. Dopo “l’edizione pilota” del 2022, che ha visto la partecipazione di numerosissimi volontari provenienti da una molteplicità di realtà legate al volontariato sociale presenti sul territorio isontino e della vicina Slovenia, la “Festa” ritorna, non mancando di riservare anche delle belle novità. Prima tra tutte, l’ampliamento del Comitato organizzativo, che quest’anno diventa non solo transfrontaliero ma anche interreligioso. Oltre infatti ai confermati Caritas diocesana di Gorizia come promotore, affiancata da Associazione Nazionale Alpini Sezione di Gorizia, Associazione… >

Dormitori: risposte concrete a Monfalcone e Gorizia

Un servizio questo che è reso possibile grazie al fondamentale sostegno dei Fondi 8xmille a disposizione dell'Arcidiocesi di Gorizia per le opere di Carità, e anche grazie all'importante sostegno della Cassa Rurale ed Artigiana del Friuli Venezia Giulia e della Banca di Credito Cooperativo di Staranzano e Villesse

Ritrovarsi senza dimora da un giorno all’altro significa percepire di non avere più il punto di riferimento più importante per la vita di una persona: la casa. La propria abitazione infatti non è soltanto un luogo dove potersi riposare, nutrire e curare la propria igiene personale ma è anche il luogo degli affetti più cari ed intimi. Le storie di vita dei senza dimora ci raccontano proprio i loro sentimenti più profondi: quando hanno perso la casa si sentono svuotati, vivono un fortissimo senso interiore di precarietà e si… >

Riuscita “Festa di Primavera”

Un momento di ritrovo, di spensieratezza, di gioco, di scambio e condivisione tra le famiglie ucraine presenti sul territorio, ospiti nel sistema di protezione internazionale, e le famiglie italiane che qui vivono

A Gorizia, presso la parrocchia di San Giuseppe artigiano, si è svolta la scorsa domenica 4 giugno la “Festa di Primavera”, un momento di ritrovo, di spensieratezza, di gioco, di scambio e condivisione tra le famiglie ucraine presenti sul territorio, ospiti nel sistema di protezione internazionale, e le famiglie italiane che qui vivono da sempre. Un momento di festa – promosso dalla Caritas diocesana di Gorizia, dalla Cooperativa sociale Murice e dalla Pastorale diocesana della Famiglia, con la preziosa collaborazione dei Salesiani di Gorizia e dei loro animatori – che… >

“Donare: una gioia ineguagliabile”

Intervista ad Aurora e Chiara, volontarie all’Emporio dell’Infanzia di Gorizia

A Gorizia è operativo l’Emporio dell’Infanzia, innovativa iniziativa di Caritas diocesana, sorta dal proficuo scambio di buone prassi con l’Humanitarno Drustvo Kid, che propone una simile realtà nella cittadina slovena. Ispirandosi a quest’esperienza positiva, Carits diocesana ha dato vita a un servizio che desidera rispondere alle necessità di tante famiglie con bambini che si trovano in una situazione di difficoltà per quanto riguarda l’acquisto di abbigliamento e materiali per i primi anni di vita. All’Emporio dell’Infanzia prestano il proprio servizio una quindicina di volontarie: sono mamme che aiutano mamme, donne che aiutano altre donne,… >

“Agli incroci delle strade…”

A pochi giorni dalla conclusione del Convegno nazionale delle Caritas diocesane, intervista al diacono Renato Nucera, direttore della Caritas di Gorizia, per un bilancio post-convegno e sui più recenti impegni diocesani

Un periodo di grande fermento quello che ha recentemente coinvolto la Caritas diocesana di Gorizia. Impegnata su più fronti nel corso dell’inverno per quella che viene definita “Emergenza freddo”, nell’accoglienza ai cittadini ucraini in fuga dal conflitto, nel supporto alla cittadinanza locale con i servizi delle Opere Segno e, un paio di settimane fa, ospite al Convegno nazionale delle Caritas diocesane che si è svolto a Salerno e al quale ha attivamente partecipato nei tavoli di lavoro. Alla luce di tutti questi avvenimenti, abbiamo incontrato il direttore, diacono Renato Nucera, e abbiamo colto l’occasione… >

Alla scoperta della cultura del dono

Una bella esperienza insieme ai bimbi della Scuola dell'Infanzia "Rosa Mistica" di Cormòns

“Essere, Fare, Diventare, Dare – percorsi di crescita alla scoperta della cultura del dono”: è questo il progetto in rete che coinvolge la scuola dell’Infanzia Rosa Mistica di Cormons insieme alla Scuola dell’Infanzia Paritaria Immacolata di Udine e alla Scuola Primaria Parificata Collegio della Fondazione di Udine: una rete di scuole che condividono la comune storica appartenenza al Carisma di Padre Luigi Scrosoppi, di cui costituiscono l’espressione operativa nell’area scolastica e socio educativa nella Regione Friuli Venezia Giulia, con un impegno concreto verso i bambini, i ragazzi e le loro famiglie. >

“Carissimi amici della Caritas…”

Una lettera da don Bruno Soppelsa, missionario in Thailandia, per ringraziare del sostegno ricevuto da "Ragazzi Caritas 2023"

Come annunciato nello scorso appuntamento con “Gocce di Carità”, pubblicato su Voce Isontina n. 12 del 25 marzo 2023, le donazioni raccolte nel corso del pomeriggio di “Ragazzi Caritas 2023”, svolto lo scorso 21 gennaio presso l’Oratorio “mons. Foschian” della parrocchia di San Giuseppe a Monfalcone, andranno a sostenere ben quattro progetti legati all’inserimento scolastico, attivi in diverse zone del mondo. Un aiuto a “Colorare il domani” – come recitava la canzone scritta appositamente per l’evento da don Francesco Fragiacomo – insieme a quei bambini che gli stessi ragazzi dell’Iniziazione… >

Cosa Puoi fare

Quaderno sospeso 2023

Una gioia condivisa è più grande - Quinta edizione

Un’estate piena!

Numerosi gli impegni anche nel corso del periodo "vacanziero": formazione dei volontari, incontri con giovani da fuori Regione, la festa dei bambini in piazza Transalpina e la Festa del Volontario

“Donare: una gioia ineguagliabile”

Intervista ad Aurora e Chiara, volontarie all’Emporio dell’Infanzia di Gorizia

Caritas Italiana e Caritas diocesana di Gorizia vicine alle popolazioni colpite dall’alluvione

Avviata sui canali istituzionali di Caritas Italiana una raccolta fondi per sostenere i primi interventi emergenziali

Tirocinio

Un esperienza professionalizzante e di gran valore umano

Donazioni

L'offerta in denaro è una delle forme attraverso cui esprimere prossimità verso i fratelli e le sorelle nel bisogno. Può essere l'inizio di un coinvolgimento verso i poveri che diventa carità vera.

Volontariato

Il volontariato è uno strumento di educazione ad uno stile solidale e in tutti gli ambiti di vita, a partire dal proprio contesto territoriale e sociale di appartenenza. Aiutaci ad aiutare!

Le Nostre News

“Dietro alle sigle, persone che si danno da fare”

Seconda edizione per la "Festa del Volontario", momento di incontro, condivisione e riflessione promosso dalla Caritas diocesana di Gorizia assieme ad altri numerosi sodalizi locali, ospitato al Kulturni dom di Gorizia lo scorso 16 settembre

FESTA DEL VOLONTARIO 2023 – PRAZNIK PROSTOVOLJCA 2023

Volontari costruttori di pace - Prostovoljci, graditelji miru: 16 settembre 2023 la seconda edizione della Festa del Volontario

Quaderno sospeso 2023

Una gioia condivisa è più grande - Quinta edizione

Caritas: “aperto per ferie”

Durante il mese di agosto le sue attività sono proseguite regolarmente e sono stati avviati anche alcuni nuovi servizi sul territorio

In cammino
con la Chiesa diocesana

“Dietro alle sigle, persone che si danno da fare”

Seconda edizione per la "Festa del Volontario", momento di incontro, condivisione e riflessione promosso dalla Caritas diocesana di Gorizia assieme ad altri numerosi sodalizi locali, ospitato al Kulturni dom di Gorizia lo scorso 16 settembre

FESTA DEL VOLONTARIO 2023 – PRAZNIK PROSTOVOLJCA 2023

Volontari costruttori di pace - Prostovoljci, graditelji miru: 16 settembre 2023 la seconda edizione della Festa del Volontario

LABORATORIO PER BAMBINI Coloriamo la pace- OTROŠKE DELAVNICE barvali in risali bomo na temo mir

Tempo di giochi in Piazza Transalpina - giovedì 24 agosto 2023 ore 16.00

Dormitori: risposte concrete a Monfalcone e Gorizia

Un servizio questo che è reso possibile grazie al fondamentale sostegno dei Fondi 8xmille a disposizione dell'Arcidiocesi di Gorizia per le opere di Carità, e anche grazie all'importante sostegno della Cassa Rurale ed Artigiana del Friuli Venezia Giulia e della Banca di Credito Cooperativo di Staranzano e Villesse

Donazioni

 

ARCIDIOCESI DI GORIZIA – CARITÀ DIOCESANA DI GORIZIA ONLUS
cc postale n. 10289494
ccb Cassa Rurale FVG filiale di San Rocco Gorizia
EU IBAN IT15 o086 2212 4010 0400 0323 364
Cod.Fisc. 91003490314

condividi su