Cosa Facciamo
Emporio dell’Infanzia
Assicura un sostegno e il benessere per tutti e per tutte l’età, riducendo le ineguaglianze.
Osservatorio Povertà e Risorse
Uno strumento per conoscere le situazioni di difficoltà in diocesi e le risposte messe in atto
Progetti
“Gioirono nel vedere la Stella”
Prende il via già questa domenica 19 dicembre il percorso dell’Avvento di Fraternità promosso dalla Caritas diocesana e dall'Ufficio Catechistico diocesano di Gorizia, con proposte pensate tanto per gli adulti, quanto per i bambini e ragazzi
“Gioirono nel vedere la Stella”, è questo lo “slogan” scelto dalla Caritas diocesana di Gorizia, in collaborazione con l’Ufficio Catechistico diocesano, per l’Avvento di Fraternità 2023. “Ci imbattiamo spesso nell’attesa, un elemento inscindibile dal nostro quotidiano – le parole di fra Luigi Bertié, direttore dell’Ufficio Catechistico diocesano nel presentare il percorso d’Avvento -. Attendere il treno, un messaggio o il compimento di un desiderio sono alcune delle tante attese che attraversano le nostre vite. Tuttavia l’attesa non deve essere vissuta come un peso o un’immobilizzazione, piuttosto come preziosa opportunità per… >
Un “terreno comune” contro lo sfruttamento lavorativo
Progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo PON Inclusione, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e che ha tra i partner anche la Regione autonoma FVG
Un terreno comune, un punto d’incontro e di intesa. Questo il significato del termine inglese “common ground”, scelto per un nuovo progetto che sta muovendo i suoi passi anche nella nostra regione e che coinvolgerà, seppur in maniera non diretta, anche i Centri di Ascolto e le Caritas territoriali. “Common Ground – Azioni interregionali di contrasto alla sfruttamento lavorativo e di sostegno alle vittime” è un progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo – PON Inclusione, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e vede come partner una cordata composta… >
Caritas: “aperto per ferie”
Durante il mese di agosto le sue attività sono proseguite regolarmente e sono stati avviati anche alcuni nuovi servizi sul territorio
Lungo tutto il mese di agosto, la Caritas diocesana di Gorizia non è andata in vacanza, continuando a mettere in atto le sue opere di assistenza e vicinanza alle persone e alle famiglie. Tra le numerose attività che hanno caratterizzato l’estate 2023 della Caritas, anche la “novità” del “Servizio Docce” allestito in Casa San Francesco a Gorizia – una delle sedi staccate della stessa Caritas e che, nel corso dell’ultimo inverno, ha ospitato una media di 40 ragazzi nel corso dell’”Emergenza Freddo” -. A beneficiare del servizio, avviato il… >
La povertà vissuta tra fragilità e solitudine
La povertà in Italia può ormai dirsi un fenomeno strutturale, visto che tocca quasi un residente su dieci; i dati dal Report Statistico Nazionale 2023 di Caritas Italiana e un focus sulla situazione in Diocesi
La povertà in Italia può ormai dirsi un fenomeno strutturale, visto che tocca quasi un residente su dieci; il 9,4% della popolazione residente vive infatti, secondo l’Istat, in una condizione di povertà assoluta. Solo quindici anni fa il fenomeno riguardava appena il 3% della popolazione”. Questo l’allarmante incipit de “La povertà in Italia secondo i dati della rete Caritas. Report Statistico Nazionale 2023” presentato negli scorsi giorni da Caritas Italiana. Il Report evidenzia come, in termini assoluti, si contino oggi 5milioni 571mila persone in stato di povertà assoluta sul territorio nazionale ma le preoccupazioni… >
“Creatura”: nuovo successo per il Festival “Se io fossi Caino”
Lo spettacolo-dedica a Pino Roveredo è stato allestito dai detenuti della Casa Circondariale di Gorizia, guidati dalla Compagnia Fierascena
È stato un percorso segnato dalle parole, dalla musica, dai gesti, dalle emozioni e da qualche lacrima, quello che i detenuti della Casa Circondariale di Gorizia hanno offerto agli spettatori della performance teatrale “Creatura”, allestita proprio nel cortile della struttura penitenziaria cittadina. La rappresentazione – inserita all’interno del programma di “Se io fossi Caino”, Rassegna di Teatro e Arte del Carcere promossa dalla Compagnia Fierascena, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia e dall’Arcidiocesi di Gorizia – Caritas Diocesana, realizzato in collaborazione con la Casa Circondariale e il Kinemax… >
Inizia a prendere forma la Festa del Volontario 2023
Il programma è ancora in divenire ma è già possibile fornire alcune anticipazioni
Sta iniziando a prendere forma l’attesa seconda edizione della “Festa del Volontario”. Dopo “l’edizione pilota” del 2022, che ha visto la partecipazione di numerosissimi volontari provenienti da una molteplicità di realtà legate al volontariato sociale presenti sul territorio isontino e della vicina Slovenia, la “Festa” ritorna, non mancando di riservare anche delle belle novità. Prima tra tutte, l’ampliamento del Comitato organizzativo, che quest’anno diventa non solo transfrontaliero ma anche interreligioso. Oltre infatti ai confermati Caritas diocesana di Gorizia come promotore, affiancata da Associazione Nazionale Alpini Sezione di Gorizia, Associazione… >
Dormitori: risposte concrete a Monfalcone e Gorizia
Un servizio questo che è reso possibile grazie al fondamentale sostegno dei Fondi 8xmille a disposizione dell'Arcidiocesi di Gorizia per le opere di Carità, e anche grazie all'importante sostegno della Cassa Rurale ed Artigiana del Friuli Venezia Giulia e della Banca di Credito Cooperativo di Staranzano e Villesse
Ritrovarsi senza dimora da un giorno all’altro significa percepire di non avere più il punto di riferimento più importante per la vita di una persona: la casa. La propria abitazione infatti non è soltanto un luogo dove potersi riposare, nutrire e curare la propria igiene personale ma è anche il luogo degli affetti più cari ed intimi. Le storie di vita dei senza dimora ci raccontano proprio i loro sentimenti più profondi: quando hanno perso la casa si sentono svuotati, vivono un fortissimo senso interiore di precarietà e si… >
Riuscita “Festa di Primavera”
Un momento di ritrovo, di spensieratezza, di gioco, di scambio e condivisione tra le famiglie ucraine presenti sul territorio, ospiti nel sistema di protezione internazionale, e le famiglie italiane che qui vivono
A Gorizia, presso la parrocchia di San Giuseppe artigiano, si è svolta la scorsa domenica 4 giugno la “Festa di Primavera”, un momento di ritrovo, di spensieratezza, di gioco, di scambio e condivisione tra le famiglie ucraine presenti sul territorio, ospiti nel sistema di protezione internazionale, e le famiglie italiane che qui vivono da sempre. Un momento di festa – promosso dalla Caritas diocesana di Gorizia, dalla Cooperativa sociale Murice e dalla Pastorale diocesana della Famiglia, con la preziosa collaborazione dei Salesiani di Gorizia e dei loro animatori – che… >
“Donare: una gioia ineguagliabile”
Intervista ad Aurora e Chiara, volontarie all’Emporio dell’Infanzia di Gorizia
A Gorizia è operativo l’Emporio dell’Infanzia, innovativa iniziativa di Caritas diocesana, sorta dal proficuo scambio di buone prassi con l’Humanitarno Drustvo Kid, che propone una simile realtà nella cittadina slovena. Ispirandosi a quest’esperienza positiva, Carits diocesana ha dato vita a un servizio che desidera rispondere alle necessità di tante famiglie con bambini che si trovano in una situazione di difficoltà per quanto riguarda l’acquisto di abbigliamento e materiali per i primi anni di vita. All’Emporio dell’Infanzia prestano il proprio servizio una quindicina di volontarie: sono mamme che aiutano mamme, donne che aiutano altre donne,… >
“Agli incroci delle strade…”
A pochi giorni dalla conclusione del Convegno nazionale delle Caritas diocesane, intervista al diacono Renato Nucera, direttore della Caritas di Gorizia, per un bilancio post-convegno e sui più recenti impegni diocesani
Un periodo di grande fermento quello che ha recentemente coinvolto la Caritas diocesana di Gorizia. Impegnata su più fronti nel corso dell’inverno per quella che viene definita “Emergenza freddo”, nell’accoglienza ai cittadini ucraini in fuga dal conflitto, nel supporto alla cittadinanza locale con i servizi delle Opere Segno e, un paio di settimane fa, ospite al Convegno nazionale delle Caritas diocesane che si è svolto a Salerno e al quale ha attivamente partecipato nei tavoli di lavoro. Alla luce di tutti questi avvenimenti, abbiamo incontrato il direttore, diacono Renato Nucera, e abbiamo colto l’occasione… >
Le Nostre News
Quando la povertà tocca i più giovani…
L’incontro, promosso dalla Caritas diocesana di Gorizia in occasione della Giornata mondiale dei Poveri ha visto la partecipazione non solo di numerosi operatori della carità diocesani ma anche di educatori, insegnanti e persone attente e interessate alla particolarità della problematica proposta
“Gioirono nel vedere la Stella”
Prende il via già questa domenica 19 dicembre il percorso dell’Avvento di Fraternità promosso dalla Caritas diocesana e dall'Ufficio Catechistico diocesano di Gorizia, con proposte pensate tanto per gli adulti, quanto per i bambini e ragazzi
Chiamati a riflettere sulla povertà educativa
In occasione della Giornata mondiale dei Poveri viene proposta una Veglia con momenti di condivisione e approfondimento
In cammino
con la Chiesa diocesana
Aspettando San Nicolò
Riuscitissima la festa transfrontaliera con oltre 300 regali distribuiti
Quando la povertà tocca i più giovani…
L’incontro, promosso dalla Caritas diocesana di Gorizia in occasione della Giornata mondiale dei Poveri ha visto la partecipazione non solo di numerosi operatori della carità diocesani ma anche di educatori, insegnanti e persone attente e interessate alla particolarità della problematica proposta
“Gioirono nel vedere la Stella”
Prende il via già questa domenica 19 dicembre il percorso dell’Avvento di Fraternità promosso dalla Caritas diocesana e dall'Ufficio Catechistico diocesano di Gorizia, con proposte pensate tanto per gli adulti, quanto per i bambini e ragazzi
Chiamati a riflettere sulla povertà educativa
In occasione della Giornata mondiale dei Poveri viene proposta una Veglia con momenti di condivisione e approfondimento
Donazioni
ARCIDIOCESI DI GORIZIA – CARITÀ DIOCESANA DI GORIZIA ONLUS
cc postale n. 10289494
ccb Cassa Rurale FVG filiale di San Rocco Gorizia
EU IBAN IT15 o086 2212 4010 0400 0323 364
Cod.Fisc. 91003490314
caritas_gorizia