Archivio Tag: Caritas Italiana

La povertà vissuta tra fragilità e solitudine

La povertà in Italia può ormai dirsi un fenomeno strutturale, visto che tocca quasi un residente su dieci; i dati dal Report Statistico Nazionale 2023 di Caritas Italiana e un focus sulla situazione in Diocesi

La povertà in Italia può ormai dirsi un fenomeno strutturale, visto che tocca quasi un residente su dieci; il 9,4% della popolazione residente vive infatti, secondo l’Istat, in una condizione di povertà assoluta. Solo quindici anni fa il fenomeno riguardava appena il 3% della popolazione”. Questo l’allarmante incipit de “La povertà in Italia secondo i dati della rete Caritas. Report Statistico Nazionale 2023” presentato negli … Continua a leggere »

Caritas Italiana e Caritas diocesana di Gorizia vicine alle popolazioni colpite dall’alluvione

Avviata sui canali istituzionali di Caritas Italiana una raccolta fondi per sostenere i primi interventi emergenziali

Profondamente colpiti e addolorati da quanto successo negli ultimi giorni in Emilia Romagna, tutta la Caritas diocesana di Gorizia segue con apprensione tutti gli aggiornamenti che giungono da Caritas Italiana, in costante contatto con le Caritas locali. Desideriamo esprimere le nostre condoglianze alle famiglie delle vittime di questo disastro e la nostra vicinanza alle popolazioni colpite e a tutti coloro che sono stati costretti ad … Continua a leggere »

Ucraina: un anno di guerra

Attraverso un'intervista realizzata dal settimanale diocesano Voce Isontina, presentiamo la storia di Alina, arrivata a Gorizia un anno fa e che ha trovato accoglienza nel progetto di Caritas diocesana

L’inizio della guerra in Ucraina ha segnato quello che, ad oggi, si può considerare un vero e proprio esodo. Stando alle cifre di UNHCR, oltre 8.400.000 ucraini sono scappati nei primi quattro mesi di conflitto e moltissimi ancora oggi non hanno fatto rientro alle proprie case. Tra questi anche Alina, suo marito e il loro bambino, ospiti a Gorizia e seguiti nell’accoglienza dalla Cooperativa Murice … Continua a leggere »

TERREMOTO IN TURCHIA E SIRIA

Cos'è successo e cosa poter fare

La Turchia è uno dei luoghi a più alta pericolosità sismica del mondo, perché si trova situata tra la linea di faglia dell’Anatolia settentrionale e la linea di faglia dell’Anatolia orientale. Su questa dal 1901 sono stati registrati oltre 200 grandi terremoti, l’ultimo dei quali lunedì 6 febbraio 2023. Alle 04:17, ora locale, nel pieno della notte, una scossa violentissima, di magnitudo 7.9 (in energia … Continua a leggere »

Aggiornamenti Emergenza Ucraina 16/05/22

La situazione e gli interventi in Ucraina e nella nostra diocesi

L’operazione militare avviata dalla Russia in Ucraina il 24 febbraio scorso ha prodotto (dati ONU all’8 maggio 2022): più di 15,7 milioni di persone che necessitano di assistenza umanitaria; 7,7 milioni di sfollati interni; oltre 5,8 milioni di rifugiati nei Paesi confinanti. L’AZIONE IN UCRAINA E NEI PAESI DI CONFINE In Ucraina, dall’inizio della guerra e sino al 6 maggio sono state ben 1.223.000 le … Continua a leggere »

INDICAZIONI PER IL SOSTEGNO DI CITTADINI UCRAINI IN FUGA DALLA GUERRA

Per favorire l’accoglienza dei cittadini ucraini, la Caritas Gorizia ha predisposto un promemoria con tutte le indicazioni riguardanti la loro accoglienza.

A causa della guerra, che sta devastando l’Ucraina, molte persone, soprattutto donne con bambini, stanno lasciando le zone teatro dei contrasti bellici per trovare rifugio in altri Paesi europei. Alcune persone arriveranno in autonomia anche nel territorio della nostra Diocesi ospiti di amici e parenti che già risiedono stabilmente tra di noi. A seguito di numerose chiamate alla Caritas diocesana di Gorizia per informazioni, chiarimenti … Continua a leggere »

La Caritas diocesana di Gorizia accanto alla popolazione ucraina.

Come sostenere i fratelli ucraini nel loro paese e nella nostra arcidiocesi.

Fonte: Caritas-Spes Ukraine FB

“Alla guerra non ci si abitua. Dapprima sconvolge, poi confonde, stanca, toglie le forze, soffoca, esaspera.” Ha dichiarato don Vyacheslav Grynevych, direttore della Caritas-Spes Ucraina, organizzazione che fa riferimento alla Chiesa greco-cattolica del Paese. “In questo momento difficile, c’è un grande bisogno di unità, sostegno, abbiamo bisogno di sentire che non siamo soli, che l’umanità è una grande famiglia. Diciamo grazie a tutti coloro che … Continua a leggere »

Uniti in preghiera per la pace in Ucraina

L’Unità pastorale Santi Ilario e Taziano, Sant’Ignazio, San Rocco e Sant’Anna ha pensato di invitare tutti ad unirsi per un incontro di preghiera per la grave crisi tra la Russia e l’Ucraina

Seguo con preoccupazione l’aumento delle tensioni che minacciano di infliggere un nuovo colpo alla pace in Ucraina e mettono in discussione la sicurezza nel Continente europeo, con ripercussioni ancora più vaste. Faccio un accorato appello a tutte le persone di buona volontà, perché elevino preghiere a Dio onnipotente, affinché ogni azione e iniziativa politica sia al servizio della fratellanza umana, più che di interessi di … Continua a leggere »

Le Caritas del Nord-Est unite per raccontare il dramma dei migranti lungo la Rotta Balcanica 

21 dicembre “L’inverno dell’umanità: la Rotta Balcanica e l’Europa, dove finisce l’umanità” 

Martedì 21 dicembre 2021, alle ore 20:30, le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) organizzano l’incontro online L’INVERNO DELL’UMANITÀ, un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica dei migranti lungo la Rotta balcanica. Interverranno Daniele Bombardi, coordinatore di Caritas Italiana per l’area balcanica, che opera direttamente sul campo, e Laura Stopponi, responsabile dell’Ufficio Europa di Caritas Italiana.  Dalla … Continua a leggere »